In che modo vengono persi i punti:
ll punteggio di ciascun conducente subisce riduzioni ad ogni comunicazione relativa alle violazioni che prevedono decurtazione di punteggio. Il punteggio previsto per ciascuna violazione è indicato nel verbale di contestazione. Quando la decurtazione viene annotata nell'archivio nazionale degli abilitati alla guida, l'utente riceve al proprio domicilio una comunicazione.
Qualora vengano accertate contemporaneamente più violazioni per le quali è prevista la decurtazione di punteggio e nessuna sanzione accessoria di sospensione o di revoca della patente, dovranno essere detratti al massimo 15 punti.
Alla perdita totale del punteggio non consegue la sospensione immediata della patente di guida ma la sua revisione che deve essere effettuata entro 30 giorni dal momento in cui perviene la comunicazione che la dispone. Durante questo periodo il conducente può continuare a circolare.
Ricorso per evitare la sottrazione dei punti
Se l’infrazione non viene contestata immediatamente al conducente ma avviene tramite comunicazione successiva, si può richiedere con Ricorso motivato al Prefetto la nullità della contestazione che ha generato la richiesta di sottrazione dei punti.
Per qualsiasi dubbio o quesito relativo a questo servizio puoi contattarci al numero
(+39) 0831 857606, un operatore saprà fornirti tutte le informazioni necessarie per completare la tua richiesta.