top of page

Introduzione e natura del procedimento

 

Il procedimento di correzione di errore materiale delle pronunce giudiziali costituisce un metodo semplice , rapido ed efficace per mezzo del quale vengono rettificate le “sviste” in cui è incorso il giudicante nel processo redazionale; esso, codificato all’interno del Codice di rito civile agli artt. 287 e 288, trova applicazione, secondo l’orientamento della giurisprudenza, qualora l’errore emendando consista in un mero “lapsus calami”, ossia in una momentanea disattenzione del redattore che diviene, in maniera lampante, intellegibile al lettore.

Si può ottenere la correzione dell’errore materiale presentando al Giudice istanza motivata.

 

N.B.: Il servizio comprende  la redazione e il deposito dell’istanza dinanzi all’Autorità competente e la lavorazione della pratica fino all’emissione del provvedimento  da parte del Giudice.

 

Per qualsiasi dubbio o quesito relativo a questo servizio puoi contattarci al numero

(+39) 0831 857606, un operatore saprà fornirti tutte le informazioni necessarie per completare la tua richiesta.

Correzione di errore materiale

Provvedimenti

Scegli il pacchetto Visure
bottom of page