Cos' è il gratuito patrocinio?
Il gratuito patrocinio è una istituzione garantita dallo Stato Italiano che permette a tutti i cittadini in possesso di determinati requisiti di reddito di usufruire della tutela legale senza farsi carico delle spese processuali (parcella dell'avvocato, contributo unificato, spese di notifica, etc.).
Per la richiesta di assistenza legale in ambito civile è necessario presentare apposita domanda (c.d. istanza di ammissione) presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del luogo in cui si svolge il processo. La domanda può essere presentata personalmente dal richiedente (o dal suo legale o delegato) oppure inviata tramite Raccomandata A.R. La firma apposta dal richiedente sulla domanda deve essere autenticata da Pubblico Ufficiale o dall'interessato stesso tramite autocertificazione secondo le modalità previste dal DPR 445/2000
Nel penale invece l'istanza deve essere presentata all'ufficio del magistrato innanzi al quale pende il processo.
Limiti di reddito per essere ammessi al gratuito patrocinio
I limiti di reddito sono stabiliti dal legislatore e vengono adeguati ogni due anni in base all'indice ISTAT utilizzato per le rivalutazioni monetarie; l'adeguamento è stabilito generalmente con apposito decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Il limite di reddito attualmente, secondo l'ultimo adeguamento del 2014, è pari a € 11.369,24.
Si tenga presente che ai fini della determinazione di tale limite si deve tenere conto dei redditi di tutti i componenti che fanno parte dello stesso nucleo familiare del richiedente; nel computo sono compresi anche i redditi esenti da imposta e quelli per i quali è prevista un’imposta sostitutiva .
Nel caso di patrocinio in ambito penale il limite di reddito è elevato di € 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi.
N.B.: Il servizio comprende la redazione e il deposito dell’istanza dinanzi all’Autorità competente e la lavorazione della pratica fino all’emissione del provvedimento da parte del Giudice.
Per qualsiasi dubbio o quesito relativo a questo servizio puoi contattarci al numero
(+39) 0831 857606, un operatore saprà fornirti tutte le informazioni necessarie per completare la tua richiesta.